
Agenzia delle Entrate, ecco i chiarimenti sui PIR
Il Fisco entra nel merito degli strumenti introdotti dalla Legge di Bilancio 2017 e fornisce le risposte ad una serie di interrogativi di associazioni di categoria, intermediari e risparmiatori.
Il Fisco entra nel merito degli strumenti introdotti dalla Legge di Bilancio 2017 e fornisce le risposte ad una serie di interrogativi di associazioni di categoria, intermediari e risparmiatori.
Compleanno in grande stile per i Piani individuali di risparmio che chiudono il 2017 con una raccolta di 10,9 miliardi e un patrimonio che sfiora i 16.
Più diversificazione e benefici fiscali per le PMI che intendono quotarsi in Borsa. Francesca Cerminara, responsabile bond e valute di Zenit SGR, commenta le novità previste per il 2018 sul fronte PIR.
La società stima che la raccolta dei Piani individuali di risparmio potrebbe superare i 9 miliardi quest’anno e annuncia il lancio del portafoglio PIR compliant 'Equita PIR'.
Dal punto di vista del risparmio gestito, il 2017 sarà ricordato come l’anno dei PIR. Ne parlano tutti e i risparmiatori italiani ne vanno pazzi. Ma spesso ci si dimentica di metterne in luce anche gli aspetti più controversi, come i rischi e i costi. Ecco il bilancio di AdviseOnly.
Hanno superato le più rosee previsioni di raccolta, sono sbarcati su Borsa Italia e si stanno aprendo al real estate. Sono i Piani individuali di risparmio. Ecco tutti quelli disponibili oggi sul mercato.
I più letti