
Azionario, opportunità in Europa e mercati emergenti
I tratti salienti dell'outlook 2020 di Cordusio Sim, a cura di Manuela D’Onofrio, responsabile Investments & Solutions della società.
I tratti salienti dell'outlook 2020 di Cordusio Sim, a cura di Manuela D’Onofrio, responsabile Investments & Solutions della società.
Quali insegnamenti trarre dall'ultimo trimestre del 2018 ad oggi e come esporli quando gli investitori si fanno prendere dal panico.
Rodolfo Fracassi, fondatore della società con sede a Londra specializzata nel campo della sostenibilità, commenta le sfide da affrontare con l’introduzione dei nuovi standard europei.
È stata questa la narrativa principale sui mercati azionari negli ultimi mesi che si è tramutata in performance mediamente positive, mentre l’obbligazionario ha rallentato di molto la sua corsa. Contributo a cura di Roberto Rossignoli, portfolio manager di Moneyfarm.
Il vice direttore generale della Banca analizza le caratteristiche e l’andamento del segmento private in Italia, da cui proviene ormai circa il 65% delle sue masse.
Il responsabile Private Banking Advisory dell'entità fa il punto della situazione sul settore nel nostro Paese, soffermandosi sull’importanza della relazione cliente-banker.
Secondo i dati Morningstar, in Europa ci sono quasi 30 ETF tematici registrati che cubano circa 10 miliardi di euro.
Accordo raggiunto con Piraeus Bank, primo istituto di credito del Paese, per l'alimentazione del data base della banca relativo all'offerta fondi.
La SGR del Gruppo Intesa Sanpaolo si è aggiudicata il premio AIFIn ‘Asset Management – Innovation Award 2019’ come migliore istituzione finanziaria nella gestione del risparmio grazie a tre importanti progetti messi in atto. Ecco quali sono.
Negli ultimi anni, molte società di gestione hanno introdotto le commissioni legate alle performance del fondo. Ma l’investitore preferisce pagare commissioni fisse o variabili? Scopriamolo assieme.
I più letti
I più letti