L’industria frena a settembre. Lo rivela Assogestioni nella sua mappa mensile del risparmio gestito. Dopo un'estate particolarmente 'calda' (con una raccolta di 8 - 10,3 e 8,6 miliardi a giugno, luglio e agosto) il mese scorso il settore ha portato a casa 3,6 miliardi. Ma il saldo da inizio anno resta decisamente incoraggiante: 79,5 miliardi (a settembre del 2016 era di 43,7 mld) e il patrimonio continua a segnare record, questa volta fissandolo a quota 2.046 miliardi. Di questi, circa 1.034 miliardi sono investiti nelle gestioni collettive mentre 1.012 è impiegato in quelle di portafoglio.
A trainare la raccolta sono i fondi aperti con sottoscrizioni nette per 2,6 miliardi mentre la raccolta netta delle gestioni di portafoglio ammonta a 923 milioni. A settembre gli investitori italiani hanno preferito i prodotti flessibili (+2 mld), i bilanciati (+827 mln), gli obbligazionari (+735 mln) e gli azionari (+490 mln).
Dando uno sguardo al consueto ranking delle società di gestione italiane e straniere che salgono e scendono nel mese, sul podio della prima categoria troviamo Eurizon Capital (+1,3 mld), Poste Italiane (+964 mln) e il Gruppo UBI Banca (+574,3 mln). Perdono il Gruppo Generali (-172 mln), Banca Esperia (-129,5 mln) e Fideuram (-128,2 mln).
Ranking delle entità italiane che raccolgono e perdono di più a settembre (dati in mln di euro)
Società di gestione |
Pat. gestito |
Fondi aperti |
Raccolta netta |
EURIZON CAPITAL |
247.272,0 |
137.059,0 |
1.267,8 |
POSTE ITALIANE |
81.307,0 |
2.526,0 |
964,1 |
GRUPPO UBI BANCA |
52.705,0 |
30.598,0 |
574,3 |
CREDITO EMILIANO |
21.533,0 |
8.360,0 |
396,5 |
GRUPPO BANCO BPM |
32.962,0 |
18.696,0 |
159,1 |
GRUPPO MEDIOLANUM |
46.514,0 |
45.805,0 |
123,1 |
KAIROS PARTNERS |
10.375,0 |
7.776,0 |
118,2 |
ANIMA HOLDING |
65.544,0 |
52.173,0 |
84,0 |
ARCA |
32.110,0 |
27.305,0 |
21,0 |
BANCA PROFILO |
1.131,0 |
|
19,2 |
|
|
|
|
GRUPPO GENERALI |
410.838,0 |
72.168,0 |
-171,8 |
BANCA ESPERIA |
9.295,0 |
1.382,0 |
-129,5 |
FIDEURAM |
68.763,0 |
41.257,0 |
-128,2 |
BANCA FINNAT EURAMERICA |
537,0 |
227,0 |
-125,1 |
GRUPPO AZIMUT |
34.578,0 |
27.224,0 |
-92,2 |
GRUPPO MONTEPASCHI |
6.445,0 |
|
-61,4 |
GRUPPO BANCARIO VENETO BANCA |
3.214,0 |
1.513,0 |
-54,9 |
SOPRARNO |
545,0 |
471,0 |
-34,7 |
ERSEL |
4.387,0 |
3.759,0 |
-19,0 |
ICCREA |
7.511,0 |
4.243,0 |
-11,8 |
Fonte: Assogestioni. Dati al netto dei fondi di gruppo. Elaborazione propria.
Tra le società straniere che raccolgono di più troviamo JPMorgan AM (+334 mln), AXA (+277,3 mln) ed M&G Investments (+223 mln). Segno meno per il Gruppo BNP Paribas (-552 mln), Morgan Stanley (-150 mln) e UBS AM (-32 mln).
Ranking delle entità estere che raccolgono e perdono di più a settembre (dati in mln di euro)
Società di gestione |
Pat. gestito |
Fondi aperti |
Raccolta netta |
JPMORGAN ASSET MANAGEMENT |
31.717,0 |
31.717,0 |
333,8 |
AXA |
37.333,0 |
7.730,0 |
277,3 |
M&G INVESTMENTS |
17.639,0 |
17.639,0 |
223,1 |
INVESCO |
25.835,0 |
25.835,0 |
197,6 |
LYXOR |
12.016,0 |
12.016,0 |
120,4 |
SCHRODERS |
19.999,0 |
19.999,0 |
110,3 |
AMUNDI GROUP |
177.109,0 |
111.377,0 |
84,8 |
GRUPPO DEUTSCHE BANK |
23.589,0 |
19.897,0 |
66,4 |
FRANKLIN TEMPLETON INVESTMENTS |
16.712,0 |
16.712,0 |
28,9 |
|
|
|
|
GRUPPO BNP PARIBAS |
33.850,0 |
18.400,0 |
-552,1 |
MORGAN STANLEY |
17.508,0 |
17.508,0 |
-150,0 |
UBS AM |
9.117,0 |
8.680,0 |
-31,8 |
ALLIANZ |
47.683,0 |
8.231,0 |
-29,7 |
STATE STREET GLOBAL ADVISORS |
9.826,0 |
3.325,0 |
-18,9 |
Fonte: Assogestioni. Dati al netto dei fondi di gruppo. Elaborazione propria.