
Un nuovo PIR in casa Schroders
La società lancia sul mercato lo Schroder ISF Multi-Asset PIR Italia, soluzione flessibile e diversificata in termini di asset class, progettata per offrire un apprezzamento del capitale nel lungo termine.
La società lancia sul mercato lo Schroder ISF Multi-Asset PIR Italia, soluzione flessibile e diversificata in termini di asset class, progettata per offrire un apprezzamento del capitale nel lungo termine.
Thomas Sartain, fund manager di Schroders, spiega a Funds People le strategie di investimento e di gestione del rischio dei fondi con doppio rating BC, Schroder ISF EURO Bond e Schroder ISF Fund EURO Government Bond.
Secondo i dati di Assogestioni questi strumenti raccolgono da inizio anno 7,5 miliardi di euro, con un patrimonio gestito di 12,2 miliardi. Ecco la top 5 delle società che scommettono di più sui fondi PIR.
L’accordo siglato tra i due gruppi prevede il conferimento a Banca Patrimoni Sella del ramo del wealth management di Schroders in Italia in cambio di una partecipazione azionaria nella stessa banca.
I nuovi prodotti alla prove dei numeri: dopo un primo trimestre incerto, i piani individuali di risparmio registrano il primo vero boom negli ultimi mesi, portando la raccolta del semestre a 5,3 miliardi.
Funds People ha riunito i manager di punta di alcune delle più importanti realtà italiane del risparmio gestito. La prima parte della tavola rotonda riguarda i PIR, strumento per rilanciare il tessuto delle PMI italiane.
I più letti
Prossimi eventi