Dopo aver stilato le classifiche dei migliori 20 prodotti azionari e obbligazionari internazionali, distribuiti in Italia, dei primi nove mesi dell’anno, Funds People si è dedicata alla categoria dei 20 bilanciati internazionali più performanti. Come per i migliori 20 bilanciati italiani, a livello geografico, la classifica fa notare come investimenti nell’Eurozona, con particolare focus sull’Italia, e sulla regione asiatica, soprattutto in Cina e in Giappone, siano stati quelli ad aver maggiormente premiato i gestori dei portafogli. Pertanto, i team di gestione si sono concentrati su uno stile fondamentalmente blend, per quanto concerne la componente azionaria, in particolare investendo in large cap, mentre su quella obbligazionaria la prevalenza è stata investire in titoli di debito con qualità del credito e sensibilità ai tassi medio-bassa. La categoria che prevede più fondi nella speciale classifica è quella dei bilanciati flessibili globali. A livello settoriale invece, a primeggiare in termini di maggior capitale investito sono il segmento tecnologico e finanziario, seguiti da quello industriale e dei beni di consumo ciclici.
Tra i 20, vi è un solo fondo che vanta del rating Consistente Funds People, ovvero il BSF Emerging Markets Allocation, dell’asset manager americano BlackRock. Il portafoglio ha fatto registrare una performance annuale al 30/09 del +16,34%, e gestisce masse totali pari a circa 70 milioni di dollari. Gestito dal team guidato da Jeff Shen e Gerardo Rodríguez, il fondo punta a massimizzare il rendimento sull'investimento mediante una combinazione di crescita del capitale e reddito sugli attivi, e mira tuttavia a raggiungere almeno l'80% dell’esposizione all'intera gamma di investimenti autorizzati emessi da, o che espongono a, governi, agenzie governative, società ed enti sovranazionali che hanno la propria sede o la cui attività principale si svolge in mercati emergenti. Ciò è conseguito investendo direttamente o indirettamente in titoli di partecipazione, altri titoli correlati ad azioni (E-R), titoli a reddito fisso, fondi e, ove ritenuto opportuno, depositi e contanti. I gestori investono nell’intera gamma di titoli di debito che possono includere investimenti con un rating creditizio relativamente basso o privi di rating, e utilizzano inoltre strategie e strumenti per la gestione attiva di tassi d'interesse e la gestione flessibile di esposizioni valutarie. Tali strumenti potranno essere denominati in valute di mercati emergenti e non emergenti. Una parte consistente delle attività del fondo può essere infine investita in total return swap e contratti su differenze, che mirano a realizzare un rendimento specificato basato su attività sottostanti, quali titoli azionari e a reddito fisso.
Il prodotto che ha performato maggiormente è però l’HYPO Portfolio Selection SICAV – Basic Fund, rientrante nell’offerta dell’asset manager belga Degroof Petercam, con il +39,05% di performance annuale. Il fondo è un bilanciato flessibile con un patrimonio globale pari a circa 23 milioni di euro, che ha come obiettivo quello di aumentare il valore degli investimenti nel medio-lungo termine. In condizioni normali di mercato, il comparto investe principalmente in azioni e obbligazioni di emittenti di tutto il mondo, e può utilizzare derivati per ridurre la propria esposizione a vari rischi di investimento (copertura), per un'efficiente gestione di portafoglio. Il processo di investimento prevede che il gestore ricerchi azioni e obbligazioni che appaiano particolarmente promettenti da un punto di vista economico e geografico. I settori con maggior capitale investito sono soprattutto quello finanziario (27,51%) e quello industriale (25,69%).
I migliori 20 fondi bilanciati internazionali, distribuiti in Italia, del 2017 (al 30/09)
Fondo |
Società |
Rend. % 2017 (in euro) al 30/09 |
Categoria Morningstar |
HYPO Select SICAV Basic |
Degroof Petercam |
39,05 |
EAA Fund EUR Flexible Allocation |
Symphonia Electric Vehicles Revolt |
Symphonia SGR |
32,13 |
EAA Fund EUR Flexible Alloc - Glb |
MainTower SICAV Amaranto Italian Mrkt |
Lemanik |
27,40 |
EAA Fund EUR Aggressive Alloc |
Pioneer SICAV Flexible Opps |
Pioneer Investments |
16,72 |
EAA Fund USD Flexible Allocation |
BSF Emerging Markets Allocation (C) |
BlackRock |
16,34 |
EAA Fund Other Allocation |
BPER Intl SICAV Emerg Mkts Mlt Asset Div |
BPER |
15,78 |
EAA Fund Glb Emerg Mark Alloc |
UBS (Lux) KSS Em Mkt Inc |
UBS AM |
15,62 |
EAA Fund Other Allocation |
JABCAP (LUX) - Global Balanced |
Jabre Capital |
15,25 |
EAA Fund EUR Flexible Alloc - Glb |
AXAWF Global Optimal Income |
AXA IM |
14,91 |
EAA Fund EUR Flexible Alloc - Glb |
Algebris Financial Income |
Algebris Investments |
14,44 |
EAA Fund EUR Moderate Alloc - Glb |
Dorval Convictions |
Natixis |
14,39 |
EAA Fund EUR Flexible Allocation |
Zenit Multistrategy Global Opps |
Zenit Multistrategy |
14,22 |
EAA Fund EUR Flexible Alloc - Glb |
Dorval Lux Convictions Fund |
Natixis |
14,02 |
EAA Fund EUR Flexible Allocation |
MainFirst Absolute Return Multi Asset |
MainFirst |
13,99 |
EAA Fund EUR Flexible Alloc - Glb |
Fondo Bassa Volatilita Europa Ott 2013 |
BNP Paribas IP |
13,41 |
EAA Fund Other Allocation |
Schroder ISF Em Multi-Asset Inc |
Schroders |
12,87 |
EAA Fund Other Allocation |
Comgest Growth Emerging Mkts Flx |
Comgest |
12,58 |
EAA Fund Glb Emerg Mark Alloc |
Atlante Euro Flexible |
Albemarle AM |
12,52 |
EAA Fund EUR Moderate Allocation |
Allianz Asian Multi Inc Plus Amg |
Allianz GI |
12,19 |
EAA Fund Other Allocation |
Barclays L Ptfl MultiManager |
Barclays |
12,09 |
EAA Fund EUR Aggr Alloc - Glb |
Fonte: Morningstar Direct.
*(C)= fondo con rating Consistente Funds People.