
Fondi obbligazionari: a che punto siamo?
Rubrica di opinione a cura di Marco Sozzi, portfolio manager di AcomeA SGR.
Rubrica di opinione a cura di Marco Sozzi, portfolio manager di AcomeA SGR.
Battuta d’arresto per i fondi italiani che ad ottobre hanno ottenuto entrate nette per 426 milioni di euro, un 74% in meno rispetto al mese precedente. Il fondo più venduto è stato Gestielle Dual Brand Equity 30.
Secondo Assogestioni, il settore incassa altri 12,4 miliardi a ottobre. In passato, considerando solo le sottoscrizioni dei fondi comuni, gli anni migliori erano stati il 1998, con una raccolta per 167 miliardi e il successivo, con afflussi per 88 miliard
Per Enrico Vaccari, gestore di Consultinvest SGR, nell'attuale contesto economico bisogna puntare sopratutto sui fondi flessibili, in quanto sono l'unica categoria capace di trarre vantaggio da tutte le situazioni del mercato.
Mentre in Italia il PIL resta ben al di sotto dei livelli osservati prima della crisi finanziaria, nello stesso periodo, l'industria dell’asset management ha sperimentato una notevole espansione.
L'industria italiana del risparmio gestito raccoglie 37,6 miliardi nel terzo trimestre e sfiora i 100 miliardi da inizio anno. I fondi flessibili si confermano la categoria in vetta alle preferenze dei risparmiatori.
I più letti