
Perché è meglio non partecipare al rally dell’oro
Le società internazionali mettono in guardia sullo scarso potenziale rialzista dell’oro che si è apprezzato del 10% dall'inizio di giugno.
Le società internazionali mettono in guardia sullo scarso potenziale rialzista dell’oro che si è apprezzato del 10% dall'inizio di giugno.
I fattori favorevoli oggi sono rappresentati dalla lotta all’indebolimento valutario portata avanti da quasi tutti i paesi che esalta la qualità di riserva di valore dell’oro e dai rendimenti obbligazionari bassi .I fattori contrari sono oggi dati da valutazioni non più così a buon mercato sui titoli auriferi e da un dollaro in ripresa. Parla Giacomo Chiorino, responsabile ufficio analisi di mercato di Banca Patrimoni Sella & C.
Metalli preziosi, Brasile, risorse naturali, Russia, ma anche bond giapponesi e dei Paesi emergenti, oltre alle obbligazionari a lungo termine dell'Eurozona. Ecco i settori dove conviene scommettere...
La domanda negli ultimi tre mesi schizza in alto, mentre il prezzo del metallo giallo tocca record dopo trent'anni. E chi ci investe ha rendimenti da nababbo.
Oro e tresauries sono i drive dei flussi globali degli ETP, in mezzo alle preoccupazioni sulla crescita, sul petrolio e la volatilità.
A febbraio i fondi delle società di gestione internazionali che investono in oro e metalli preziosi sono quelli che fanno più cassa. European and Global Investments prima in classifica.
I più letti