
A marzo valanga di nuovi prodotti sul mercato italiano
Una ventina di nuovi fondi sono disponibili da marzo alla vendita in Italia. L'offerta è variegata ma la tendenza è verso prodotti alternativi e obbligazionari.
Una ventina di nuovi fondi sono disponibili da marzo alla vendita in Italia. L'offerta è variegata ma la tendenza è verso prodotti alternativi e obbligazionari.
I fondi di fixed income americana nel primo mese dell'anno hanno registrato una performance media dell'8,84%, quasi otto volte superiore alla media della categoria che è stata dell'1,77%.
Nel 2014 l'offerta di fondi di diritto italiano è cresciuta del 15% rispetto all'anno precedente con 147 nuovi prodotti. Solo a gennaio di quest'anno se ne sono aggiunti altri 12.
Il totale delle entrate nette da inizio anno ammonta a circa 7,4 miliardi di euro e le masse gestite a fine novembre hanno superato i 57 miliardi di euro.
Novembre è stato un mese particolarmente ricco di debutti. Oltre a prodotti alternativi e flessibili, sono disponibili alla vendita in Italia una vasta gamma di fondi azionari.
Nella seconda metà del mese di ottobre si sono aggiunti sei nuovi prodotti all'offerta italiana di fondi di investimento. Si tratta di tre fondi a cedola, due obbligazionari e un alternativo.
I più letti
Prossimi eventi