
Verità e bugie sull’industria degli ETF
Tutto ciò che bisogna sapere sui flussi, l'evoluzione dei TER e la struttura del mercato europeo degli ETF.
Tutto ciò che bisogna sapere sui flussi, l'evoluzione dei TER e la struttura del mercato europeo degli ETF.
State Street Global Advisors ha individuato due temi di investimento per il 2019: volatilità e mercati emergenti.
Nominato il nuovo senior sales executive e deputy country head of Italy.
Come e per quale motivo sono cambiati i flussi. La view di Francesco Branda, head of passive & ETF specialist Italy di UBS AM, e Enrico Camerini, head of institutional clients di iShares Italy (BlackRock), con un commento degli esperti di Flow Traders sui movimenti in Europa.
Questo ETF utilizza un metodo di replica sintetica, ovvero detiene un portafoglio diversificato di azioni che possono essere diverse da quelle dell’indice di riferimento.
Secondo uno studio di Lyxor, il divario tra i flussi verso i fondi attivi e passivi è al livello più basso degli ultimi sette anni. Vediamo assieme cosa ci aspetta il nuovo anno.
I più letti
Prossimi eventi