
Raiffeisen Capital Management lancia due fondi etici
Arrivano in Italia due prodotti sostenibili targati Raiffeisen Capital Management che rispettano le linee guida cattoliche sugli investimenti.
Distributore
Indirizzo: Mooslackengasse 12
Città: Vienna
Paese: Austria
Raiffeisen Capital Management è parte del maggior gruppo bancario austriaco e leader fra le società austriache di gestione del risparmio. Oltre al proprio mercato domestico, la società con sede a Vienna è da anni particolarmente attiva a livello internazionale, divenendo oramai un player riconosciuto in numerosi Paesi europei. Gestisce attualmente un patrimonio di circa 29 miliardi di euro di cui quasi 14,9 miliardi provenienti dalla clientela istituzionale. Raiffeisen Capital Management è un marchio ombrello che riunisce la Raiffeisen Kapitalanlage GmbH (Raiffeisen KAG) e le società controllate Raiffeisen Immobilien Kapitalanlage GmbH e Raiffeisen Salzburg Invest Kapitalanlage GmbH.
Arrivano in Italia due prodotti sostenibili targati Raiffeisen Capital Management che rispettano le linee guida cattoliche sugli investimenti.
L’engagement è uno dei fattori sempre più importante nell’opera delle case di gestione relativamente ai fattori ESG. La view sul tema di Wolfgang Pinner, responsabile investimenti responsabili di Raiffeisen Capital Management.
Ecco i migliori 20 fondi appartenenti alla categoria Europe Equity Large Cap per performance YTD in base currency, disponibili per la vendita in Italia.
Ci sono alcuni prodotti che si ripetono rispetto lo scorso anno, ma sono 148 i fondi che si sono aggiudicati per la prima volta o nuovamente la qualità di consistenza.
Nel mese di maggio l'indice MSCI Emerging Markets Index ha quasi dimezzato la sua performance del 15% che aveva registrato da dicembre. La domanda che ci poniamo ora è: ci sono stati dei gestori che hanno saputo battere il benchmark?
Analizzare com'è distribuita l'offerta dei fondi con rating Consistente Funds People per tipologia di asset class permette di capire su quale categoria è meglio posizionata ciascuna casa di gestione. Tratto dalla rivista numero 29 Funds People - sezione In Primo Piano.