Corcos (Assogestioni): "è tempo di parlare di capitale umano"

Corcos
Immagine concessa

Da quando è arrivato Tommaso Corcos, Assogestioni è sempre più orientata all’educazione finanziaria e oggi è impegnata nel progetto che prende il nome di ‘Capitale umano’ . “Il settore dell’asset management offre grandi potenzialità in termini di crescita del capitale umano. Ai portfolio manager è richiesto di studiare costantemente i mercati finanziari, le politiche internazionali, di essere curiosi nella ricerca di informazioni che possano avere un impatto sulle scelte di portafoglio. Si chiede quindi di essere degli “eclettici”. Ciò nonostante, l’asset management è un filone poco esplorato nel mondo accademico, pur implicando competenze specifiche e molto tecniche”, commenta Tommaso Corcos, ceo di Eurizon Capital in apertura del convegno organizzato alla Sda Bocconi di Milano in occasione della presentazione dell’Executive master in finance, diretto da Andrea Beltratti (anche presidente di Eurizon Capital) che per la prima volta avrà una specializzazione in asset wealth management.

Afferma: “nel mondo del risparmio gestito nel 2005 c’erano 4000 dipendenti oggi ce ne sono meno di 2400. Inoltre, nel ranking delle società in cui si sta meglio, non ci sono mai le SGR. Vogliamo dunque far conoscere il settore a chi deve cominciare la carriera. Pensiamo inoltre che la nostra industria debba prendersi responsabilità maggiori in un momento in cui il canale bancario si sta ritirando dal punto di vista dei finanziamenti. Credo che gli spazi che l’industria sta lasciando vadano presi dall’industria del risparmio gestito”. I punti, infatti, che Corcos ha richiamato già all’inizio del suo insedismento in Assogestioni sono stati: consolidamento del modello di servizio, stewardship, ruolo nell'economia reale, previdenza complementare, educazione finanziaria e capitale umano.

Le forti carenze delle famiglie italiane sul fronte della cultura finanziaria limitano in molti casi la capacità di prendere decisioni circa la gestione dei risparmi coerenti con le proprie preferenze in tema di rischio e orizzonte temporale e finanziariamente efficienti. Il livello di cultura finanziaria in Italia è inferiore rispetto a quello degli altri principali paesi europei, e negli ultimi anni la situazione non è migliorata. Solo il 37% del totale dei risparmiatori possiede “un’adeguata preparazione finanziaria, contro il 66% dell’Olanda e il 67% del Regno Unito. Anche la competenza delle nuove generazioni italiane mostra un forte gap con l’estero: l’Italia nelle classifiche internazionali è dietro ai principali Paesi sviluppati e dopo economie emergenti quali la Cina o la Russia. Spiega Corcos: “questa carenza ha due conseguenze principali: i potenziali investitori hanno spesso aspettative irrealistiche sui ritorni degli strumenti finanziari e difficoltà a comprenderne le caratteristiche ed i potenziali rischi. Questa situazione può essere cambiata”, afferma ancora.

Il Canada, in cui il 70% della popolazione ha oggi un’adeguata educazione finanziaria, è un caso esemplare: il Paese ha messo a punto un sistema di leve che vanno dal materiale educativo nelle scuole, alla disponibilità e la connettività degli strumenti informativi via web, allo sviluppo di programmi mirati a seconda della tipologia di investitore e alla collaborazione ed il coordinamento dei vari attori coinvolti nell’attuazione del programma, al fine di evitare sprechi, incoerenze e duplicazioni. Analoghe politiche sono state sviluppate con successo nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

Conclude: “il ruolo del capitale umano nella nostra industria non richiede tanto un capitale finanziario bensì persone di altissima qualità, con una formazione progressiva e profonda, un capitale umano che, essendo mobile per natura, deve essere incentivato ad operare nel nostro Paese, senza cercare condizioni più favorevoli in altre piazze finanziarie (tema remunerazione). Per assemblare un buon portafoglio non bastano le competenze finanziarie generali. È necessario acquisire e mantenere l’informazione ed è necessario usare tale informazione nell’ambito di modelli sofisticati. L’educazione finanziaria è parte di un ingranaggio che comprende gli asset manager come produttori di portafogli, e i distributori, in grado di conoscere le esigenze degli investitori e di consigliare i portafogli più adatti”.